“La nuova manovra? È coraggiosa e necessaria”. Così Federico Freni, sottosegretario all’Economia. “Non esistono leggi di bilancio con il lucchetto. Tutti i partiti hanno avuto la possibilità di contribuire a migliorare il testo iniziale. Parlare di manovra blindata o di una forzatura del governo mi sembra un approccio poco rispettoso del lavoro, prezioso e puntuale, del Parlamento”, aggiunge nell’intervista a La Stampa. Poi sulle coperture ‘in ritardo’ Freni spiega: “Chi accusa la Ragioneria di scarsa rapidità evidentemente ha una strana concezione del tempo. Sfido chiunque ad esaminare centinaia di emendamenti in pochi giorni. Certo, si poteva far finta di sfogliare le proposte depositate in commissione Bilancio e chiudere i lavori in poche ore, ma i funzionari e i dirigenti del Ministero dell’Economia, a iniziare da quelli della Ragioneria, sono professionisti seri e responsabili. A loro dobbiamo solo che dire grazie”. Infine il tema delle sovracoperture: “Trovo questo dibattito sulle sovracoperture davvero surreale. Sostenere che il governo abbia negato risorse ai gruppi parlamentari è una falsità. Soldi in più è un’espressione senza senso: ci sono sempre soldi in più rispetto a una determinata somma o pensiamo che le casse dello Stato siano vuote?”.