L’Agenzia internazionale per l’energia riunirà i leader globali del clima e dell’energia a Sønderborg, in Danimarca, il 7 e 9 giugno per la settima conferenza annuale della IEA sull’efficienza energetica, fondamentale, spiega l’agenzia, per “ridurre la dipendenza dalle importazioni russe” e “per raggiungere gli obiettivi climatici internazionali”.
La conferenza chiamerà in Danimarca rappresentanti dei governi, dell’industria e della società civile “per esplorare come le ambizioni internazionali per migliorare l’efficienza energetica possano essere tradotte in un progresso più rapido e più forte nel mondo reale”. La conferenza si concentrerà sulle prime azioni necessarie per affrontare la crisi energetica globale, in direzione Net Zero.
Dan Jørgensen, ministro danese per il Clima, l’Energia e i Servizi pubblici, e Fatih Birol, direttore esecutivo della IEA, presiederanno la conferenza. Tra i relatori ci saranno anche Kadri Simson, commissario europeo per l’energia, Alok Sharma, presidente della COP 26; Teresa Ribera Rodriguez, vice primo ministro spagnolo per la Transizione ecologica.
Durante la conferenza l’agenzia illustrerà la sua ultima ricerca che mette in evidenza come un’azione più rapida sull’efficienza energetica possa ridurre i costi, aumentare la sicurezza e aiutare a raggiungere gli obiettivi climatici.