Energia, Arera: Interruzioni elettricità per utente scendono a 62 minuti l’anno

Nel 2021 si conferma il miglioramento degli indicatori di durata e di numero delle interruzioni senza preavviso, lunghe e brevi di elettricità. Grazie alla regolazione premi/penalità dell’Arera – si legge in un comunicato dell’Authority per l’energia – e a un anno meteorologicamente favorevole, la durata delle interruzioni per utente in bassa tensione conferma il trend di riduzione, scendendo a 62 minuti (dagli 86 del 2019), ripartita tra 21 minuti per cause non di responsabilità dei distributori (in grandissima parte a seguito di eventi eccezionali) e i restanti 41 minuti di responsabilità dei distributori, la parte soggetta alla regolazione, a conferma del dato 2020 e in miglioramento rispetto ai 47 minuti nel 2019.

Il numero medio di interruzioni per utente (4,07) per tutte le cause nel 2021 è sostanzialmente allineato al dato dell’anno precedente (3,99), in miglioramento rispetto alle 4,62 interruzioni per utente del 2019.



(Segue)