Produrre energia dal legno: è questo il progetto che sta portando avanti la svedese Northvolt Ab. L’idea è realizzare batterie che utilizzino il carbonio contenuto nel legno proveniente dalle foreste nordiche per ridurre l’impatto ambientale e i costi. Il progetto svelato da Bloomberg, nato in collaborazione con la società forestale finlandese Stora Enso Oyj, consiste nell’utilizzare carbonio duro a base di lignina su scala industriale. La lignina, una delle maggiori fonti rinnovabili di carbonio del pianeta, è un polimero di origine vegetale che si trova nelle pareti cellulari delle piante della terraferma. E gli alberi sono composti dal 20% al 30% di lignina. Nella partnership, rivela Bloomberg, Stora Enso fornirà il suo materiale anodico a base di lignina, mentre Northvolt guiderà la progettazione delle celle, lo sviluppo del processo di produzione e l’aumento della tecnologia. L’obiettivo è di riuscire a produrre a livello industriale batterie dal legno.