“I prezzi elevati e volatili del gas fanno salire i prezzi dell’elettricità. Gli accordi di acquisto di energia (Ppa) e i contratti a lungo termine tra gli sviluppatori di energia pulita e i consumatori e le aziende industriali consentono a questi ultimi di beneficiare di prezzi dell’elettricità stabili e convenienti per un lungo periodo. Sebbene la domanda sia in aumento, questi contratti devono essere ulteriormente incoraggiati e diffusi, anche presso le imprese ad alta intensità energetica che non vi hanno ampio accesso. La Commissione intensificherà gli sforzi nell’ambito delle norme sul mercato dell’energia elettrica per disaccoppiare le bollette dell’elettricità da questa volatilità, promuovendo l’adozione di contratti di fornitura di energia elettrica a lungo termine”. E’ quanto si legge nella bozza del Piano d’azione per l’energia a prezzi accessibili che la Commissione europea presenterà il 26 febbraio.