Energia, Cingolani: Mercato tutelato non è soluzione in questo momento

“Si possono trovare molte soluzione. Un rapporto delle Authority che regolano l’energia elettrica in Europa, Acer, apparentemente dice che va tutto bene e il mercato libero non va perturbato, sostanzialmente continuando così. Poi fa dei suggerimenti di miglioramenti che dovrebbero portare risparmi annuali, a tutta l’Europa, di 34 miliardi. Solo l’Italia ce ne ha messi quasi 30 in un anno per mitigare i prezzi, quidni è evidente che qualcosa non va”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ai microfoni di Rainews24. “Forse il mercato completamente tutelato, in questo momento, non è proprio la soluzione – spiega -. Perché, comunque, il mercato libero ha degli innegabili vantaggi dal punto di vista della concorrenza. La riflessione che stiamo facendo, la proposta che l’Italia ha portato in Commissione europea è il cosiddetto price cap, cioè un tetto al prezzo del gas che in ultima analisi vuol dire anche mettere un tetto al prezzo dell’elettricità. Un tetto equo, che non strozza gli investimenti o il mercato, un tetto che attiri ancora gli investitori ma che in qualche modo imponga che certi picchi non sono ammissibili, perché non hanno senso”. (Segue)