“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e debolezze: Bisogna avere altri lati su cui difendersi”, ma “una transizione non sussidiata, perché ha pochissimo senso, anche fiscale, se non produce ritorno”. Lo dice l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, al Forum Coldiretti 2025. “L’Europa ha guardato alla transizione e sicurezza energetica in modo monodimensionale”, spiega, ma “la transizione non è morta e gli investimenti vanno mantenuti”.