I ricavi di Enel del 2022 sono pari a 140,517 miliardi di euro, con un aumento di 54,798 miliardi di euro (+63,9%) rispetto al 2021. Per i settori di Generazione Termoelettrica e Trading e Mercati Finali la variazione è prevalentemente da ricondurre ai maggiori volumi di energia prodotti e intermediati, nonché alle maggiori quantità vendute, in un contesto di prezzi medi crescenti soprattutto in Italia e Spagna. L’incremento dei ricavi per Enel Grids, prevalentemente in America Latina, è riferibile alle maggiori quantità di energia elettrica distribuite, agli adeguamenti tariffari in Brasile e all’effetto positivo dei tassi di cambio. L’incremento dei ricavi di Enel X è attribuibile prevalentemente ai servizi associati alle nuove iniziative commerciali e alle attività di demand response principalmente in Italia, Spagna e America Latina. I ricavi di Enel Green Power risultano essenzialmente in linea con quelli registrati nel precedente esercizio, in quanto le maggiori quantità di energia vendute a prezzi medi crescenti, prevalentemente in Cile e Nord America, hanno sostanzialmente compensato le minori vendite registrate in Italia a causa della scarsa idraulicità del periodo e in Brasile a causa della riduzione dei prezzi di vendita.