L’impatto ambientale dell’energia eolica e solare è inferiore rispetto a quello di altre forme di produzione energetica e il consumo di solo solo per l’eolico interessa al massimo meno dell’1% della superficie forestale della Finlandia. Lo segnala l’Associazione finlandese per le Energie rinnovabili, che rappresenta l’energia solare ed eolica su scala industriale, pubblicando con la società di consulenza One Planet (ex Kari & Pantsar Co.) un rapporto sugli impatti ambientali dell’energia eolica e solare terrestre in Finlandia, confrontandoli con altre forme di produzione energetica. “La transizione verde deve avvenire preservando la biodiversità, altrimenti rischiamo di creare nuovi problemi ambientali mentre cerchiamo di risolverne altri. Alla Finnish Renewables ci impegniamo a garantire che la costruzione di impianti eolici e solari avvenga nel rispetto della biodiversità e riducendo al minimo l’impatto ambientale negativo”, afferma Anni Mikkonen, Ceo della Finnish Renewables Association.
(segue).