Energia, fonti: Dubbi tra leader su alcune misure Ue, analisi più approfondita

I capi di stato e governo riuniti al Consiglio europeo in corso oggi e domani a Bruxelles stanno discutendo del pacchetto di misure contro il caro energia presentato questa settimana dalla Commissione europea. La presidenza del Consiglio ha preparato una bozza di conclusioni nel tentativo di trovare “un equilibrio tra le diverse posizioni” in cui di legge che i leader Ue “invitano il Consiglio e la Commissione a portare avanti urgentemente i lavori” su una serie di misure, tra cui “un corridoio dinamico temporaneo dei prezzi delle transazioni di gas naturale per ridurre immediatamente i prezzi”, “un nuovo benchmark complementare entro l’inizio del 2023 che rifletta meglio le condizioni del mercato” e “un quadro temporaneo per un limite al prezzo del gas usato per la generazione di energia elettrica per ridurre i prezzi dell’elettricità”. A quanto si apprende a Bruxelles, molte delegazioni sostengono il testo anche se “alcune misure sollevano dubbi e necessitano di un’analisi più approfondita”. Dopo il confronto sull’energia, è previsto per l’ora di cena uno scambio tra i leader sulla politica estera ma, sempre secondo fonti, la “coreografia” del Consiglio potrebbe cambiare a seconda di come vanno le discussioni.