Energia, Istat: A luglio prezzi mercato tutelato +20,5% annuale, -6,9% nel libero

A luglio si registra una “flessione marcata dei prezzi dei Beni energetici (da -2,1% a -3,4%; +2,2% su giugno). In particolare, sono in rallentamento i prezzi degli Energetici regolamentati (da +22,6% a +17,1%; +1,2% su giugno), principalmente per effetto dei prezzi dell’Energia elettrica mercato tutelato (da +39,9% a +20,5%; +2,0% su giugno) e, in misura minore, del Gas di città e gas naturale mercato tutelato (da +1,6% a +1,4%; -1,0% su giugno)”. Lo comunica l’Istat.

“I prezzi degli Energetici non regolamentati accentuano la flessione su base annua (da -4,2% a -5,2%; +2,2% su giugno). Rimangono su valori nettamente negativi i tassi tendenziali di variazione dei prezzi dell’Energia elettrica mercato libero (da -7,2% a -6,9%; +4,0% su giugno), del Gasolio per riscaldamento (da -8,3% a -6,1%; +3,3% su giugno), del Gasolio per mezzi di trasporto (da -5,3% a -4,3%; +3,1% su giugno), del Gas di città e gas naturale mercato libero (da -4,7% a -4,0%; +1,1% su giugno) e della Benzina (da -7,5% a -6,8%; +1,2% su giugno)”, evidenzia ancora l’istituto di statistica.