Il biometano, “con il 5% della domanda di gas dell’Unione europea, rappresenta oggi la fonte di origine rinnovabile più significativa, ma ancora ben lontana dal suo reale potenziale di impiego che in diversi studi viene fissato a oltre il 10% dei consumi in Italia e tra il 25 e il 30% in Europa al 2030”. E’ quanto scrivono il presidente di Italgas Alberto Dell’Acqua e l’amministratore Paolo Gallo nella lettera agli azionisti e agli stakeholder in occasione della presentazione della Relazione annuale integrata 2021.