“Sul futuro dell’idrogeno sotto ottimista. Servono nuove infrastrutture che permettano di sviluppare un uso industriale, con nuovi impianti di accelerazione. Dobbiamo considerare tutte le possibilità, lavorando in sinergia con tutti i Paesi che portano avanti questi progetti, attingendo a fondi disponibili e pensando alle generazioni future. Abbiamo obiettivi al 2040 e altri 2050, dobbiamo essere ambiziosi anche se sappiamo che è difficile. Serve realismo ma non dobbiamo fermarci agli ostacoli che troviamo davanti”. Così Kerstin Jorna, Direttore Generale per il mercato interno dell’industria, dell’imprenditorialità e delle PMI – Commissione Ue, intervenendo in video collegamento all’assemblea generale sull’Ipcei Idrogeno, dal titolo ‘European and International Hydrogen – Strategies: policies, projects and perspectives’, in corso all’Auditorium Antonianum a Roma.