“Molti paesi si trovano ad affrontare un compromesso sempre più difficile tra tre obiettivi chiave della politica energetica. Abbiamo bisogno di energia sicura, perché la realtà geopolitica è cambiata.
Abbiamo bisogno di energia sostenibile, perché la realtà climatica non è cambiata. E abbiamo bisogno di energia che sia accessibile sia alle famiglie che alle aziende”. I diversi Paesi affrontano questo compromesso in modi diversi”. Lo ha dichiarato la presidente della Bce, Christine Lagarde, nel suo intervento alla Conferenza sul clima organizzata dalla Banca di Norvegia, a Oslo. “Alcuni Paesi cercano di abbassare i prezzi del petrolio e rafforzare la sicurezza energetica, anche a scapito del clima – spiega -. Altri si stanno impegnando nelle energie rinnovabili per fornire energia affidabile e pulita, ma si stanno rendendo conto che i costi della transizione sono più alti del previsto. In definitiva, solo l’energia pulita ha il potenziale per raggiungere tutti e tre gli obiettivi, come dimostra la Norvegia”.
(Segue)