“Siamo felici che l’Italia stia riconsiderano alcune sue scelte sull’energia, in particolare quanto ai piccoli reattori Smr dove ci sono da voi imprese molto interessanti”. Lo dice il presidente del Medef, Patrick Martin. In una intervista a Il Corriere Economia aggiunge: “Oggi negli Stati Uniti il costo dell’energia per le imprese è in media due volte e mezzo inferiore a quello europeo. Dobbiamo stare attenti a non passare da una dipendenza energetica dalla Russia a un’altra, magari dal Gnl (gas naturale liquefatto) americano”. Il suggerimento è questo: “Invitiamo l’Europa ad abbandonare il dogmatismo e a scegliere la neutralità tecnologica, senza imporre scelte dall’alto. È vero per l’energia ma anche per l’auto, un dossier molto importante per Italia e Francia. E anche sulle terre rare: basta intralci alle estrazioni minerarie”.