Energia, non paper Ue: 13 miliardi euro con modello iberico a livello europeo

L’introduzione del modello iberico a livello europeo “produrrebbe “un beneficio netto di circa 13 miliardi di euro”, si legge nel non-paper della Commissione europea fatto circolare tra i ministri dell’Energia a Lussemburgo. “I benefici della misura deriverebbero dal fatto che il sussidio viene erogato solo alle centrali elettriche a gas, ma la conseguente riduzione del prezzo di compensazione all’ingrosso riduce allo stesso tempo i ricavi dei generatori inframarginali, che non ricevono il sussidio”, specifica il testo. Questo andrebbe ad affiancarsi ai “70 miliardi di euro del tetto inframarginale” stimati dall’esecutivo comunitario.