Negli ultimi 17 anni il Global Risks Report del World Economic Forum ha messo in guardia da rischi globali profondamente interconnessi. Secondo il Global Risks Report 2023 del World Economic Forum, i conflitti e le tensioni a livello geoeconomico hanno innescato una serie di rischi globali profondamente interconnessi. Tra questi rientrano le crisi di approvvigionamento dell’energia e dei generi alimentari, che probabilmente continueranno nei prossimi due anni, e il forte aumento del costo della vita e del debito pubblico. Al contempo, queste crisi rischiano di compromettere gli sforzi volti ad affrontare i rischi a lungo termine, in particolare quelli legati al cambiamento climatico, alla biodiversità e agli investimenti nel capitale umano.
Questi sono i risultati del Global Risks Report 2023, pubblicato oggi, secondo cui la finestra per agire contro le minacce più gravi a lungo termine si sta rapidamente chiudendo ed è necessario un intervento concertato e collettivo prima che i rischi raggiungano il punto di non ritorno.
(Segue)