Energia, Russia: consumo elettricità nell’Estremo Oriente aumentato del 5%

La crescita del consumo di elettricità nell’Estremo Oriente è stata del 5% nei primi 9 mesi del 2025. Lo ha dichiarato il ministro per lo Sviluppo dell’Estremo Oriente e dell’Artico Alexey Chekunkov.

“Nei primi nove mesi del 2025, il consumo di elettricità nell’Estremo Oriente è aumentato del 5%, mentre il consumo medio di elettricità in Russia è diminuito dello 0,7%. Questi dati si riferiscono a periodi comparabili: nove mesi nel 2025 contro nove mesi nel 2024”, ha detto il ministro durante le audizioni della Duma di Stato sul complesso energetico e dei combustibili nell’Estremo Oriente e nell’Artico. Lo riporta l’agenzia Tass.

I problemi maggiori riguardano i sistemi energetici delle regioni di Primorsky, Khabarovsk e Amur, ha continuato. “Lavoreremo in modo coordinato e rapido con le autorità, le società di rete e i consumatori”, ha aggiunto il ministro. Entro il 2030, il consumo di elettricità della macroregione dovrebbe crescere del 30%, il doppio della media nazionale. Tuttavia, alcuni fattori ostacolano l’ulteriore sviluppo dell’economia della macroregione. Entro il 2030, la carenza ufficiale di capacità energetica nell’Estremo Oriente ammonterà ad almeno 3,3 gigawatt. In precedenza, il governo aveva deciso la costruzione di nuovi impianti di generazione per coprire il deficit di quasi 1 gigawatt.