Energia, studio: Impegni Ue su Gnl cauti per necessità di neutralità climatica

Sulla scia della guerra in Ucraina e la crisi energetica che ne è derivata l’Ue ha avviato contatti per forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) con Stati Uniti, Norvegia e Qatar, per “ alcuni impegni di fornitura a medio termine ma con una certa cautela nell’assumere impegni a lungo termine, data la contemporanea necessità decarbonizzare l’economia dell’U e per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica (zero emissioni nette di gas a effetto serra) entro il 2050”. Lo rileva un’analisi del Centro studi e ricerche del Parlamento europeo.