A Bruxelles è stato approvato l’avvio della fase di progettazione di un nuovo potenziale candidato progetto Ipcei (Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo – Ipcei) sulle tecnologie nucleari innovative. Lo ha reso noto la Commissione europea che ha annunciato il lancio di un Hub di Supporto alla Progettazione per Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (Ipcei), nell’ambito del quale collaborerà a stretto contatto con gli Stati Membri per definire e progettare i progetti candidati agli Ipcei, una volta ottenuta la loro approvazione. Il lavoro dell’Hub consentirà agli Stati Membri di assegnare direttamente i progetti candidati in linea con le norme Ipcei, accelerando così l’intero processo. Il lancio dell’Hub – che fa seguito alla Comunicazione sul Clean Industrial Deal, pubblicata il 26 febbraio 2025 – è stato annunciato durante una riunione ad alto livello del Forum europeo congiunto sui Progetti Importanti di Comune Interesse Europeo (Jef-Ipcei) a cui hanno partecipato i vice presidenti esecutivi della Commissione Ue Teresa Ribera e Stéphane Séjourné e rappresentanti di alto livello degli Stati membri. “La discussione nel corso del forum si è inoltre concentrata su possibili miglioramenti per semplificare e accelerare ulteriormente il processo Ipcei; come utilizzare gli Ipcei per raggiungere gli obiettivi definiti nel Clean Industrial Deal; e opzioni per facilitare il cofinanziamento Ue dei progetti Ipcei”, ha spiegato Bruxelles. “Il Forum ha inoltre approvato l’avvio della fase di progettazione di un nuovo potenziale candidato Ipcei sulle tecnologie nucleari innovative. Gli Stati membri interessati ne svilupperanno la portata e la struttura con il supporto del nuovo Ipcei Design Support Hub”, ha aggiunto.