Dopo l’annuncio dello scorso 11 gennaio, Unione Europea e Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (Nato) hanno intensificato la cooperazione esistente lanciando oggi una Task Force sulla resilienza delle infrastrutture critiche per rafforzare la sicurezza comune. “L’armamento dell’energia e gli atti di sabotaggio contro i gasdotti Nord Stream hanno portato a una maggiore attenzione per garantire la resilienza delle nostre infrastrutture critiche”, si legge nel comunicato congiunto.
Ue e Nato condivideranno le migliori pratiche, rafforzeranno la consapevolezza della situazione, svilupperanno i principi chiave per migliorare la resilienza, comprese le misure di mitigazione e le azioni correttive, su quattro settori: energia, infrastrutture digitali, trasporti e spazio.