Un obiettivo vincolante per ridurre del 5% i consumi di elettricità nelle ore di picco; un tetto pari a 180 euro per MWh sui produttori di elettricità non da gas (per esempio fonti rinnovabili e nucleare); un contributo di solidarietà pari al 33% da parte delle aziende attive nei settori del petrolio, del gas e del carbone che hanno accumulato profitti inaspettati dalla produzione di energia; un sostegno in forma di liquidità per le energie attraverso una modifica al quadro temporaneo degli aiuti di stato. La Commissione europea ha adottato a Strasburgo il pacchetto di emergenza per affrontare l’aumento dei prezzi dell’energia, in parte sintetizzato questa mattina dalla presidente Ursula von der Leyen nel corso del suo discorso sullo Stato dell’Unione. (Segue)