“Ho già sottolineato come sia necessario ridurre la dipendenza strategica dell’Unione Europea e tra i principali settori su cui agire c’è quello dell’energia. In questo ambito l’idrogeno rappresenta un fattore abilitante di grande rilevo. Questo ministero ha investito oltre 2 miliardi di euro destinati ai 4 IPCEI idrogeno. Molto altro è stato fatto dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che l’anno scorso ha adottato la strategia nazionale per l’idrogeno come elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo all’assemblea generale sull’Ipcei Idrogeno, dal titolo ‘European and International Hydrogen – Strategies: policies, projects and perspectives’, in corso all’Auditorium Antonianum a Roma.