I capi di stato e governo riuniti al Vertice Ue a Bruxelles hanno approvato il paragrafo delle conclusioni sull’energia che riguardano il cosiddetto ‘price-cap’, ovvero il tetto al prezzo dell’energia. E’ quanto si apprende a margine dei lavori del Consiglio Europeo. Nel testo delle conclusioni approvato si legge che “il Consiglio europeo invita la Commissione a esplorare anche in coordinamento con i partner internazionali modi per mitigare l’aumento dei prezzi dell’energia, compresa la fattibilità dell’introduzione di tetti temporanei al prezzo (dell’energia, ndr) importata, dove appropriato”. Rispetto all’ultima bozza di conclusioni circolata a Bruxelles, la versione finale delle conclusioni aggiunge il riferimento all’energia “importata”. Il tetto al prezzo del gas russo e proveniente da gasdotti è una delle richieste portate a Bruxelles dal premier, Mario Draghi. Nelle conclusioni non è stato inserito un riferimento specifico al gas e al gas russo, ma si parla in generale di “prezzi dell’energia”.