Nel terzo trimestre il business R&M ha conseguito eccellenti risultati con 0,71 miliardi di euro di ebit adjusted, nonostante la significativa flessione dell’indicatore SERM rispetto al precedente trimestre (-80%), grazie alle ottimizzazioni del flusso di prodotti, alle azioni di efficienza per ridurre i costi delle utility, alla maggiore disponibilità degli impianti e all’eccellente andamento dei consumi stagionali. Il business della chimica nel terzo trimestre 2022 ha conseguito una perdita di 177 milioni di euro a causa degli elevati costi energetici e del debole andamento della domanda. Nel terzo trimestre Plenitude ha conseguito l’ebit adjusted di 16 milioni di euro, in linea con l’andamento stagionale del business e in riduzione rispetto al terzo trimestre 2021 a causa di uno scenario negativo. Il business Power ha conseguito un ebit adjusted di 156 milioni con un significativo miglioramento.