“In vista delle stagioni di riempimento e riscaldamento del 2023, il Consiglio europeo sottolinea l’importanza di rafforzare il coordinamento”. E’ quanto si legge nella bozza di conclusioni del Consiglio europeo (datata 5 dicembre) in programma a Bruxelles il 15 dicembre, vista da GEA. Nel paragrafo delle conclusioni dedicato a “Energia ed economia”, la bozza invita a portare avanti il lavoro su una serie di iniziative: sulla “rapida operatività del meccanismo di aggregazione della domanda di gas e di acquisto congiunto attraverso la piattaforma energetica dell’UE; sul “riempimento degli stoccaggi di gas e attento monitoraggio delle traiettorie di riempimento”; sulla “predisposizione anticipata dei piani di emergenza per l’inverno 2023/2024”; sulla “rapida conclusione dei negoziati sulla direttiva sulle energie rinnovabili e sulla direttiva sull’efficienza energetica”.