Gas, consumo in Ue gennaio-aprile su del 6% ma in calo nell’ultimo mese (-5,7%)

Il consumo di gas nell’Ue nel periodo gennaio-aprile è aumentato del 6% su base annua, raggiungendo un totale di 135 miliardi di metri cubi, secondo quanto riportato nel rapporto del Forum dei Paesi esportatori di gas (Gecf). Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass.

Ad aprile, i paesi dell’Ue hanno ridotto il consumo di gas del 5,7% su base annua, grazie al clima più mite e al calo dei consumi industriali. Nel frattempo, le importazioni di gas tramite gasdotti verso l’Ue sono diminuite dall’inizio dell’anno, dopo la cessazione del transito del gas russo attraverso l’Ucraina. “Nell’aprile 2025, la domanda di gas naturale nell’Ue è diminuita del 5,7% su base annua, attestandosi a 22 miliardi di metri cubi (bcm0), segnando il primo calo su base annua dopo sette mesi consecutivi di crescita. Il calo è stato in gran parte attribuito al minor consumo nei settori residenziale e industriale. Anche il clima più mite del solito ha avuto un ruolo, dato che l’Europa ha registrato il sesto aprile più caldo mai registrato”, si legge nel rapporto.

Tuttavia, la bassa quota di energia solare ed eolica ha portato a una maggiore dipendenza dalle centrali a gas per stabilizzare il sistema energetico. Il consumo di gas industriale è diminuito.

In particolare, la domanda di gas in Germania è diminuita del 9,4% in aprile, attestandosi a 5,5 miliardi di metri cubi, in Italia è cresciuta del 6,1% a 4,4 miliardi di metri cubi, in Francia è diminuita del 18% a 1,9 miliardi di metri cubi, in Spagna è aumentata del 2,4% a 2,1 miliardi di metri cubi. Il Regno Unito ha ridotto il consumo di gas del 12%, attestandosi a 3,9 miliardi di metri cubi.

Le importazioni di gas tramite gasdotto nell’UE ad aprile sono state pari a 12,2 miliardi di metri cubi, il 2% in meno rispetto a marzo e il 9% in meno rispetto a un anno prima. Nel complesso, nel periodo gennaio-aprile, le forniture tramite gasdotto all’UE sono diminuite del 10%, attestandosi a 48 miliardi di metri cubi. In Cina, il consumo totale di gas a marzo è diminuito del 3%, attestandosi a 35,4 miliardi di metri cubi.