Gas, Ft: Crollano tariffe trasporto Gnl, settore in difficoltà per eccesso di metaniere

L’enorme offerta di navi metaniere per il trasporto di GNL ha fatto crollare le tariffe di noleggio, ora ai minimi storici. Lo segnala il Financial Times, spiegando che i costi di noleggio di una moderna nave metaniera sono diminuiti di quasi l’80% dall’estate, poiché la consegna di nuove navi supera la crescita della produzione globale di GNL. Secondo l’International Gas Union, l’anno scorso erano in funzione circa 650 navi metaniere, entro fine anno se ne aggiungeranno 68 e altre 88 nel 2025. Fino al 2027, in base alle stime di Flex LNG, saranno consegnate oltre 80 navi all’anno. Tuttavia i volumi aggiuntivi di esportazioni di GNL per cui queste navi erano state ordinate “non si sono concretizzati nei tempi previsti” spiega il Financial Times, principalmente a causa dei ritardi nello sviluppo degli impianti negli Stati Uniti, il più grande esportatore mondiale e la principale fonte per l’Europa. Già nel 2023 il Vecchio Continente aveva cominciato a diminuire le proprie importazioni a causa dell’elevata quota di stoccaggio gas per un inverno più mite del normale. Martin Senior, vicedirettore della divisione prezzi di GNL di Argus Media, ha spiegato che, sebbene tra il 2025 e il 2027 sia prevista la consegna di 251 nuove navi cisterna, la nuova capacità di esportazione potrebbe richiedere solo 171 metaniere aggiuntive.