Gas, Pichetto: Quantità desta preoccupazione in alcuni Paesi Ue, non in Italia

Lo stop delle forniture di gas russo attraverso l’Ucraina “Desta preoccupazione all’Europa. Sono venuti meno 40-50 miliardi di metri cubi di gas e per alcuni Paesi la cosa è abbastanza grave. Non si pone il problema per l’Italia che comunque i flussi li ha via pipeline, con il rigassificatore di Piombino, fra poco anche con quello di Ravenna, non è una questione di quantità per l’Italia, ma per l’Europa. Questo porta ovviamente a un incremento del prezzo inevitabile”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervistato da Skytg24.