Tonfo del prezzo del gas ad Amsterdam, che cala dell’8,8% e torna sotto 40 euro/Mwh, dopo aver toccato ieri un massimo di quattro mesi a oltre 45 euro. Gli investitori stanno osservando con attenzione le trattative in corso tra Woodside Energy e i sindacati a Perth, in Australia. L’obiettivo è quello di prevenire potenziali scioperi presso il più grande impianto di esportazione di Gnl. Se i colloqui tra Woodside e i sindacati non dovessero trovare una soluzione, gli scioperi potrebbero iniziare il 2 settembre e avere un impatto fino al 10% delle esportazioni globali di gas liquefatto.
Inoltre, per gli impianti a valle di Gorgon e Wheatstone della Chevron è prevista consultazione dei lavoratori, che dovrebbe concludersi entro il 28 agosto.