Gas, Snam: Urgente aumentare offerta mercato Ue per contenere prezzi

“I prezzi del gas naturale nell’ultimo anno hanno toccato valori record, raggiungendo oltre 240 euro per megawattora, mai visto in passato. La situazione dei prezzi riflette sicuramente le tensioni geopolitiche di questi giorni, sarà sicuramente aggravata da fenomeni speculativi di carattere finanziario, ma ciò non deve farci dimenticare di fondamentali sottostanti: l’andamento dei prezzi, già manifestatosi prima dell’avvio del conflitto russo-ucraino, riflette una situazione di squilibrio tra una domanda di gas cresciuta significativamente, per effetto della ripresa post-Covid e della crescita delle economie asiatiche, a fronte di un’offerta che negli ultimi anni è stata caratterizzata da un rallentamento degli investimenti nel settore. Tale squilibrio tra la domanda e offerta deve essere superato nel più breve tempo possibile”. Lo dice Gaetano Mazzitelli, executive vice president commercial di Snam, in audizione davanti alla commissione Industria del Senato sulla sicurezza degli approvvigionamenti e i prezzi dell’energia accessibili. “Per avere effetti positivi anche sul contenimento delle spinte al rialzo dei prezzi – aggiunge – è necessario e urgente aumentare l’offerta di gas per il mercato europeo, avviando nuovi progetti infrastrutturali e nuove fonti di approvvigionamento che consentono di creare le condizioni strutturali, e non congiunturali, per avviare dinamiche di riassorbimento continuativo dei livelli di prezzo di produzione”.