Gas, Ue propone taglio domanda del 15% tra agosto 2022 e marzo 2023

Un obbligo vincolante per i governi europei di tagliare la domanda nazionale di gas del 15% tra il 1° agosto 2022 e il 31 marzo 2023, per affrontare l’inverno e il rischio di una interruzione dei flussi di gas dalla Russia. E’ quanto propone la Commissione europea nell’atteso piano d’emergenza di preparazione “Risparmiare gas per un inverno sicuro”, adottato oggi dal collegio dei commissari e presentato in conferenza stampa dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Il nuovo regolamento, se adottato dal Consiglio, darà alla Commissione europea la possibilità di dichiarare uno stato di “allerta dell’Unione” sulla sicurezza dell’approvvigionamento di gas, imponendo a tutti gli Stati membri una riduzione obbligatoria della domanda di gas, calcolata s. L’allarme dell’Unione può essere lanciato quando c’è un rischio “sostanziale di una grave carenza di gas o di una domanda di gas eccezionalmente elevata”, si legge nella comunicazione. (Segue)