Gas, Ue: riserve negli impianti di stoccaggio sono scese al 47%

Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo (Ugs) in Europa sono scese a circa il 47% e il prelievo di febbraio è un record per questo mese negli ultimi quattro anni, secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (Gie). Tuttavia, i volumi di gas negli impianti Ugs sono ancora i quarti più alti mai registrati per l’inizio di febbraio. Dall’inizio della stagione di riscaldamento, l’UE ha prelevato più di 56 miliardi di metri cubi dagli impianti Ugs, superando già in modo significativo il volume iniettato per il periodo autunno-inverno. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass.

Secondo il Gie, i prelievi di gas dagli impianti Ugs nei paesi dell’Ue sono stati pari a 735 milioni di metri cubi. Le iniezioni sono scese a 21 milioni di metri cubi. Nonostante l’elevato tasso di consumo delle riserve di gas nel mese in corso (il quarto nella storia per febbraio), il volume totale di combustibile nell’UGS è il quarto massimo per l’inizio di febbraio per l’intero periodo di osservazione con 52,4 miliardi di metri cubi di gas.