Germania, 50 miliardi per decarbonizzare gli ‘hard to abate’

“Stiamo mettendo nel mirino le aziende che inquinano di più” Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia tedesco e leader dei Verdi, Robert Habeck. Come riporta Il Sole 24 Ore, dall’iniziativa il Governo di Berlino si aspetta una riduzione di 350 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2045. Per questo ha stanziato 50 miliardi di euro in 15 anni per aiutare le imprese tedesche più energivore ad azzerare la produzione netta di gas serra. Berlino è pronta a varare un ambizioso programma di sussidi, dedicato ai settori dell’acciaio, chimica, cemento, carta e vetro: quelli considerati ‘hard to abate’, nei quali, cioè, abbattere l’anidride carbonica è particolarmente difficile