Giornata acqua, in Australia nasce servizio meteo dedicato a qualità idrica

L’Australian National Science Agency o Csiro (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation) ha lanciato una missione per fornire un primo sistema di monitoraggio della qualità dell’acqua terra-spazio. Una volta pienamente operativo, AquaWatch fornirà aggiornamenti quasi in tempo reale e previsioni future, una sorta di servizio meteorologico per la qualità dell’acqua. AquaWatch potrà essere utilizzato per monitorare la qualità dell’acqua potabile, i servizi igienico-sanitari, l’acquacoltura, la valutazione ambientale e una vasta gamma di altre applicazioni per aiutare a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’investimento iniziale è di 83 milioni di dollari autraliani. I dati raccolti attraverso un’estesa rete di satelliti di osservazione della Terra e sensori d’acqua sul suolo saranno integrati in un data center per fornire previsioni con qualche giorno di anticipo.



“Nei luoghi in cui le persone sono ancora a rischio di avere acqua non sicura per soddisfare le loro esigenze di base come il consumo di acqua e i servizi igienico-sanitari – dice Larry Marshall, ceo di Csiro – un servizio come AquaWatch potrebbe cambiare le regole del gioco”. “L’ingegnosità di AquaWatch – spiega – consiste nell’integrare l’osservazione della Terra con altre capacità scientifiche come il rilevamento in situ, la modellazione dell’ecosistema, l’ingegneria, la scienza dei dati e l’intelligenza artificiale”.