“Il Green Deal non deve essere un’ideologia. Ad esempio, sulla riduzione delle emissioni l’Europa si attiva bene e molti altri non sono affatto interessati. L’Ue le ha diminuite del 30%, gli Usa del 24%, il Giappone del 21%, ma vi sono Stati come Russia, India e Cina che le hanno aumentate sensibilmente. Nel mondo sono aumentate del 52%, non commettiamo l’errore di scrivere decarbonizzazione e leggere deindustrializzazione. Altrimenti l’Ue sarà un giardinetto per anziani e non un protagonista dell’economia mondiale”. Così il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, durante il convegno di FdI al Senato ‘Ambiente ed energia’.