La fiducia degli investitori nella zona euro crolla a settembre, ben oltre le attese. I nuovi dati di settembre dell’indice economico Sentix indicano che è sceso di 5,5 punti rispetto ad agosto, attestandosi a -9,2. I mercati si attendevano un calo non superiore a 2,2 punti. Sia la situazione attuale che le aspettative future si stanno deteriorando sensibilmente. Ciò significa che le preoccupazioni economiche stanno tornando a farsi sentire. In Germania, in particolare, la tendenza al ribasso si sta nuovamente intensificando. L’indice complessivo ha perso 9,4 punti, attestandosi a -22,1 punti. “Non si può quindi parlare di un miglioramento duraturo del sentiment nella maggiore economia dell’eurozona”, spiegano gli analisti. Anche negli Stati Uniti si notano “chiari segnali di rallentamento”. Le aspettative sono scese a -10,8 punti, mentre la situazione attuale mostra anch’essa segni di erosione, attestandosi a -0,3 punti. La regione asiatica, incluso il Giappone, si sta attualmente dimostrando “un fattore stabilizzante nel quadro globale”: i dati in questo caso rimangono relativamente solidi e contribuiscono in modo decisivo al mantenimento del ritmo di crescita economica globale, per il momento.