“La cooperazione tra Italia e Emirati Arabi Uniti rappresenta un’opportunità concreta per attirare nuove filiere produttive, mobilitare capitali privati, pubblici e accelerare verso quelle transizioni che oramai sono arcinote. Il governo italiano è fortemente interessato a un costruttivo rapporto con i Paesi partner e il Cipess, che mi onoro qui da rappresentare, cioè il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, ha intenzione di lavorare per semplificare i sempre più proficui rapporti, accelerarli e valorizzarli. Per esempio, nello scorso anno, con oltre 200 miliardi di investimenti che abbiamo mobilitato nell’ambito nazionale, abbiamo cercato di intraprendere un percorso anche di maggiore internazionalizzazione delle nostre imprese”. Così Alessandro Morelli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, è intervenuto a Investopia Europe 2025 in corso a Palazzo Mezzanotte a Milano.
“Non è un caso che proprio su questo fronte ci sia un rapporto diretto con gli Emirati Arabi Uniti e, da questo punto di vista, devo ricordare l’esempio concreto rappresentato dall’accordo siglato tra Sace e il gruppo Ifco, leader internazionale del settore agroalimentare e con sede negli Emirati Arabi Uniti. Questa collaborazione ha portato alla realizzazione di una prima storica operazione di finanza islamica, proprio garantita da Sace. L’operazione, che è sopportata da Hsbc, mira a sostenere la filiera agroalimentare italiana, offrendo nuove opportunità di esportazione per le nostre imprese verso il Medio Oriente”, ha aggiunto.