Overlab, startup CleanTech italiana che sta costruendo l’infrastruttura digitale per la decarbonizzazione dell’industria manifatturiera europea, annuncia la chiusura di un round di investimento da 450.000 euro, interamente in equity, guidato dall’acceleratore Zero – il programma cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di Cdp Venture Capital, realizzato da Zest ed ELIS – che ha come main corporate partner Eni e coinvolge ulteriori corporate del settore. All’operazione hanno partecipato alcuni Business Angels e corporate, tra cui Coesa Group. L’operazione rappresenta una tappa strategica per consolidare la leadership tecnologica della società e accelerare l’adozione della sua piattaforma harware e software, Greenverse, a livello europeo.
Greenverse è la prima piattaforma Industrial IoT all-in-one, potenziata dall’AI che trasforma la decarbonizzazione in uno strumento di riduzione dei costi attraverso la raccolta e analisi di dati. La piattaforma brevettata da Overlab consente alle aziende di misurare in tempo reale la carbon footprint dei prodotti, ottimizzare consumi e costi energetici e facilitare la conformità alle normative europee sulla Product Environmental Footprint (PEF), contribuendo direttamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu in materia di energia pulita, consumo responsabile e lotta ai cambiamenti climatici.
Il mercato di riferimento è tra i più dinamici del Industrial IoT con una spesa aggregata di 38 miliardi di euro, mentre in Italia, secondo paese manifatturiero europeo, le imprese investono in tecnologie 4.0 per 4,4 miliardi di euro ogni anno.
(Segue)