Sace pubblica i suoi conti e mette in risalto, come sottolinea l’ad Alessandra Ricci, “il ruolo come partner strategico per la crescita delle imprese italiane e a supporto della competitività del Sistema Paese”. Nel 2024, come evidenzia il Corriere della Sera, Sace ha registrato un utile netto consolidato pari a 558 milioni di euro (+18% rispetto al 2023). Il gruppo assicurativo-finanziario italiano, controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il bilancio 2024 chiuso con un utile lordo consolidato salito a 789 milioni di euro (+25% rispetto al 2023) superando i target di Piano. “Abbiamo individuato — spiega Ricci — due leve fondamentali per la crescita: un’innovazione sempre più incisiva, che consente alle aziende supportate da Sace di essere più agili e competitive, e una spinta all’internazionalizzazione, che apre nuovi orizzonti per il made in Italy in mercati ad alto potenziale”.