“Nella fase iniziale, Transizione 5.0 ha risentito dei vincoli europei legati al Pnrr e al Green Deal, che ne hanno complicato l’attuazione e irrigidito le procedure, finendo per escludere proprio quei settori che più ne avevano bisogno, come gli energivori”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervistato da L’Arena. “Tuttavia, superati gli ostacoli iniziali – ha spiegato – le imprese hanno risposto con forza: in dodici mesi le prenotazioni hanno raggiunto 2,4 miliardi di euro, a un ritmo di oltre 300 milioni al mese dallo scorso giugno, ed entro fine anno arriveremo a quota 3 miliardi. Oggi, con la Nuova Transizione 5.0, finanziata con risorse nazionali, ci siamo liberati dai vincoli europei e possiamo contare su una misura più semplice, automatica e immediata”.