“Abbiamo sentito dalle aziende che desiderano essere coinvolte fin dalle prime fasi del processo. Non solo nell’implementazione, ma anche nella definizione delle priorità e nell’identificazione dei progetti strategici. Ecco perché oggi lanciamo il Global Gateway Investment Hub. Una piattaforma unica per le aziende che vogliono proporre investimenti. Un luogo in cui Stati membri, banche di sviluppo, agenzie di credito all’esportazione e aziende si incontrano per elaborare offerte coordinate. Insieme, possiamo offrire solidi rendimenti per gli investitori, valore strategico per l’Europa e benefici duraturi per i nostri partner”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso al Global Gateway Forum. “Vogliamo vedere un maggiore coinvolgimento tra i nostri paesi partner e il nostro settore privato. Questa cooperazione non si limita a fornire beni pubblici, ma significa posti di lavoro sostenibili, crescita e prosperità che durano ben oltre l’investimento iniziale. Pertanto, vogliamo rendere questo coinvolgimento il più semplice possibile”, ha precisato. “Mentre il mondo cambia intorno a noi, troppi progetti critici faticano ancora a ottenere finanziamenti. I governi non possono colmare questa lacuna da soli. Uno sviluppo duraturo dipende dal coinvolgimento del settore privato, con i suoi finanziamenti e il suo know-how. Global Gateway eroga sovvenzioni, prestiti agevolati e garanzie per condividere il rischio e rendere i progetti sostenibili per le imprese. Abbiamo visto che questo approccio funziona. Con il supporto di Global Gateway, gli investimenti del settore privato stanno già rafforzando la salute e la sovranità alimentare dell’Africa. Stanno trasformando le alghe nocive di Grenada, Barbados e dei Caraibi in nuovi settori e catene del valore”, ha aggiunto.