Italgas, Gallo: Con Hyround puntiamo a 20% idrogeno entro un anno

“Questo impianto serve più realtà. Serve la realtà industriale qui dello stabilimento di Podda, (del gruppo Granarolo), poi serve i trasporti perché la Municipalità dei Trasporti di Cagliari ha ordinato degli autobus a idrogeno e verrà qui a fare il rifornimento. E poi noi lo inizieremo, anzi abbiamo già iniziato oggi, a miscelarlo col gas naturale solo fino al 2% anche per le utenze industriali”. Così l’ad di Italgas, Paolo Gallo a margine dell’inaugurazione di Hyround, primo impianto di produzione di idrogeno verde in Italia a Sestu (Cagliari). Di fatto, l’immissione di idrogeno in rete sarà progressiva nell’arco di 12 mesi: dal 2%, poi 5%, 20% infine 20% “in base al protocollo firmato col Ministero e con il Cig”. Abbiamo dimostrato che si può costruire un ecosistema intorno all’idrogeno che, utilizzando le infrastrutture esistenti, possa portare un’energia in parte decarbonizzata, noi pensiamo che in futuro lo sarà tutta, senza dover stravolgere il sistema agli usi quotidiani”.