Giovedì il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) ha annunciato un prestito di 1,3 miliardi di dollari al Marocco per aiutare il Paese a finanziare la sua transizione ecologica e a rafforzare la sua capacità di affrontare i disastri naturali e climatici. Il prestito, della durata di 18 mesi, arriva un mese dopo un terremoto mortale, ma non è direttamente collegato ad esso. Rientra nell’ambito della Resilience and Sustainability Facility (RSF) del Fondo, è stato approvato dal Consiglio esecutivo, si legge nel comunicato stampa, e corrisponde a un miliardo di DSP (o Diritti Speciali di Prelievo, l’unità di calcolo del FMI corrispondente a un paniere delle cinque valute principali).
L’accordo dovrebbe “consentire al Marocco di affrontare le sue vulnerabilità al cambiamento climatico, di sostenere la sua resilienza al cambiamento climatico e di essere in grado di cogliere le opportunità di decarbonizzazione” della sua economia, ha dichiarato il Fmi. “Aiuterà inoltre le autorità marocchine a rafforzare la loro capacità di prepararsi alle catastrofi naturali e a stimolare il finanziamento dello sviluppo sostenibile”, ha aggiunto il comunicato.
(Segue)
(AFP)