Il gigante minerario australiano BHP ha annunciato lunedì di aver rinunciato al progetto di acquisizione del suo rivale britannico Anglo American, che avrebbe dato vita al più grande gruppo mondiale di estrazione del rame. “Il gruppo BHP conferma che non intende più procedere alla fusione delle due società”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato pubblicato sul sito della Borsa australiana.
Bloomberg News aveva riferito domenica che BHP, il numero uno mondiale nel settore minerario, aveva contattato Anglo con un’offerta volta a ostacolare l’acquisizione da parte della sua omologa canadese Teck Resources. Ma Anglo avrebbe respinto la proposta.
BHP “continua a ritenere che una fusione con Anglo American avrebbe presentato solidi vantaggi strategici e creato un valore significativo per tutte le parti interessate”, ha affermato il colosso australiano, dichiarandosi convinto del “potenziale della propria strategia di crescita organica”. Interpellata, Anglo American ha rinviato l’AFP al comunicato di BHP, al suo secondo tentativo in due anni.
Nel 2024, il colosso australiano aveva ritirato un’offerta di acquisto da 49 miliardi di dollari (42,6 miliardi di euro) a seguito di disaccordi sui “rischi normativi e sui costi” in Sudafrica. BHP voleva separarsi dalle attività di Anglo nel settore del platino, ma l’idea aveva suscitato l’opposizione del governo locale.
(Segue)
(AFP)