Materie critiche, australiana Bhp rinuncia ad acquisizione rivale britannico Anglo American-2-

Per quanto riguarda il rame, la sua domanda è esplosa negli ultimi anni, poiché questo metallo è necessario per la produzione di pannelli solari, turbine eoliche, batterie per veicoli elettrici e dispositivi elettronici di consumo. Viene utilizzato anche in attrezzature militari, in particolare negli aerei, mentre la domanda legata al boom dell’intelligenza artificiale e dei data center è in forte crescita. A ottobre, il suo prezzo ha raggiunto livelli record.



L’acquisizione di Anglo da parte di Teck Resources, se andasse a buon fine, valuterebbe l’entità a oltre 50 miliardi di dollari (43,4 miliardi di euro), secondo l’attuale quotazione delle due società sul mercato.

Secondo un comunicato congiunto, un accordo potrebbe essere raggiunto entro 12-18 mesi, a seconda degli ostacoli normativi. Teck ha affermato che questo potenziale nuovo gruppo entrerebbe a far parte dei “primi cinque produttori mondiali di rame”.


(AFP)