Materie critiche, Pichetto: Possibile estrarre litio da geotermia di profondità

“C’è un grande tema, che è quello dello sviluppo futuro della geotermia anche con le nuove tecnologie, che vanno fino a 4-5 km di profondità e non consumano acqua”, ma c’è anche l’aspetto legato alle materie prime critiche “perché la geotermia sta diventando un giacimento. Mentre prima era una fonte di calore, una fonte di produzione di energia, sta diventando un giacimento anche di minerali rari”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine dell’Italian Geothermal Forum. “In questo momento – ha spiegato – le valutazioni vengono svolte a livello nazionale. E’ noto che l’Italia è un paese che non ha enorme disponibilità di giacimenti, però si tratta di utilizzare quegli strumenti che abbiamo e anche quelli della ricerca, della tecnologia, per utilizzare al meglio quelle che sono le nostre risorse”. “Dalla geotermia, ad esempio quella di profondità – ha detto Pichetto – si può estrarre il litio che, lo sappiamo, sta diventando uno degli elementi fondamentali per lo sviluppo”.