Materie prime, a febbraio record flussi per Etf cinesi sull’oro

“Gli Etf cinesi sull’oro hanno assistito al loro afflusso mensile più forte mai registrato, aggiungendo 14 miliardi di Rmb (1,9 miliardi di dollari) a febbraio e portando il totale delle attività in gestione (Aum) a 89 miliardi di Rmb (12 miliardi di dollari). Le partecipazioni sono aumentate di 21 tonnellate a 131 tonnellata e sia le masse di oro che le partecipazioni hanno raggiunto picchi di fine mese”. Inoltre “la People’s Bank of China (PBoC) ha continuato ad annunciare acquisti di oro nel mese, aggiungendo 5 tonnellate alle sue riserve auree. Quattro acquisti mensili consecutivi hanno spinto le riserve auree della Cina a 2.290t, il 5,9% del totale”. E’ quanto si legge in un commento pubblicato dal World Gold Council.

“Guardando avanti riteniamo che nel prossimo futuro la domanda di investimenti in oro in Cina rimarrà probabilmente solida, nonostante le potenziali fluttuazioni dovute alle variazioni del prezzo dell’oro, e il consumo di gioielli in oro potrebbe iniziare a stabilizzarsi se il prezzo locale dell’oro rimarrà stabile e il quadro economico continuerà a migliorare”.



Materie prime, a febbraio record flussi per Etf cinesi sull’oro

“Gli Etf cinesi sull’oro hanno assistito al loro afflusso mensile più forte mai registrato, aggiungendo 14 miliardi di Rmb (1,9 miliardi di dollari) a febbraio e portando il totale delle attività in gestione (Aum) a 89 miliardi di Rmb (12 miliardi di dollari). Le partecipazioni sono aumentate di 21 tonnellate a 131 tonnellata e sia le masse di oro che le partecipazioni hanno raggiunto picchi di fine mese”. Inoltre “la People’s Bank of China (PBoC) ha continuato ad annunciare acquisti di oro nel mese, aggiungendo 5 tonnellate alle sue riserve auree. Quattro acquisti mensili consecutivi hanno spinto le riserve auree della Cina a 2.290t, il 5,9% del totale”. E’ quanto si legge in un commento pubblicato dal World Gold Council.

“Guardando avanti riteniamo che nel prossimo futuro la domanda di investimenti in oro in Cina rimarrà probabilmente solida, nonostante le potenziali fluttuazioni dovute alle variazioni del prezzo dell’oro, e il consumo di gioielli in oro potrebbe iniziare a stabilizzarsi se il prezzo locale dell’oro rimarrà stabile e il quadro economico continuerà a migliorare”.