Materie prime, Sejourné: Acceleriamo riapertura miniere in Ue

Stéphane Séjourné, commissaria europeo responsabile della strategia industriale, punta ad accelerare la riapertura delle miniere di metalli rari in Europa e ha già ricevuto 170 progetti di estrazione o di ricerca. “Per me la diversificazione delle forniture fa parte dell’emergenza. Faciliteremo” l’assegnazione dei permessi, ha spiegato la commissaria parlando con i giornalisti a Bruxelles. “Ho raccolto 170 progetti di estrazione o di ricerca in Europa con un elenco di metalli rari. Li stiamo studiando e rilasceremo le prime garanzie (finanziarie) per le aziende che vogliono esplorare”, ha dichiarato.



Séjourné si è recato in visita in Romania l’8 e il 9 gennaio, dove è stata discussa la questione. “Non vi darò una data, ma sto cercando di accelerare le cose il più possibile”, ha detto. “Sono pronta a mettere in campo molto capitale politico perché ci credo davvero”, ha insistito.



Insieme alla commissaria europea spagnola Teresa Ribera (concorrenza e transizione ecologica), Stéphane Séjourné presenterà a fine febbraio una serie di annunci volti a rilanciare e decarbonizzare l’industria europea, cioè il Clean Industrial Deal. Questo patto dovrebbe includere misure per ridurre i costi energetici, sostenere i siti industriali più grandi nella riduzione delle emissioni di CO2 o sostenere l’acquisto di auto elettriche per le flotte aziendali.



Allo stesso tempo, la Commissione promette una serie di misure di semplificazione per ridurre la burocrazia per le imprese, soprattutto per le Pmi.