“Una crisi nell’approvvigionamento delle materie prime critiche non è più un rischio distante, è alla nostra porta di casa. Abbiamo già adottato misure importanti, ma ora dobbiamo accelerare decisamente e urgentemente: abbiamo bisogno di una fornitura di materie prime critiche più veloce e affidabile sia qui in Europa che con i partner fidati. Sarò pronta a presentare ulteriori misure per assicurare la sicurezza economica europea. E accelerò quanto abbiamo già messo in movimento. Quindi per essere molto chiari tra noi: l’Europa deve avere il controllo delle clean tech strategiche e della produzione perché le clean tech non sono solo uno strumento per ridurre le emissioni sono la chiave per la nostra competitività e per l’indipendenza dell’Unione europea. E dobbiamo combattere per questo”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso nel corso del dibattito sulla preparazione al Consiglio europeo di domani, nella plenaria dell’Eurocamera a Strasburgo.